ESCURSIONISMO

Domenica 17 Giugno 2018

Strada delle 52 Gallerie - Pasubio

Il Pasubio è indissolubilmente legato alle vicende della Grande Guerra, di cui quest'anno ricorre il cenetenario della sua fine. La "Strada delle 52 gallerie", costruita dal Genio Minatori, si snoda in un ambiente affascinante: è un itinerario dove è necessario avere con sé una torcia, inoltrandosi nelle numerose gallerie che caratterizzano il percorso. L’itinerario proposto parte da Bocchetta Campiglia (1216 m), una sella ai piedi del Pasubio, sopra il passo Xomo, dove si trova un comodo parcheggio. Qui vi sono installazioni che ricordano la prima Guerra Mondiale. La “Strada delle 52 gallerie” fu costruita dalla 33ª Compagnia del Genio Minatori e da Centurie territoriali nel 1917, al fine di realizzare una via di salita al Pasubio protetta dai tiri di artiglieria austriaci. Il tracciato si svolge in parte all’interno di tali gallerie ma consente di ammirare anche le numerose guglie ed i vertiginosi “vai” (canaloni) che caratterizzano queste montagne, nonché la ricca flora alpina protetta. Il Rifugio A. Papa (Porte del Pasubio, 1928 m) si trova circa a metà del percorso. Dopo una meritata sosta, si scenderà sul versante opposto del crinale percorso precedentemente lungo la “Strada degli Scarubbi” che comodamente riporta a Bocchetta Campiglia. L'itinerario è classificato E (escursionistico) e presenta un dislivello in salita di 800 metri (e 800 metri indiscesa, per una durata di 5,30 ore, soste escluse. Info: sede Cai, viale dei Mille 32, Reggio Emilia; orari di apertura: mercoledì dalle 19.00 alle 22.00, giovedì dalle 18.00 alle 19.30, venerdì dalle 18.00 alle 19.30. tel. 0522 436685, 0522 1935187, cell. 393 9171764 (attivo solo negli orari di apertura).


Difficoltà: E
Uscita aperta al progetto di Montagnaterapia
Iscriversi entro Giovedì 1 Gennaio 1970

Scarica la locandina

Dove ?

Capogita: Frazzi Raffaele

Per informazioni:

Scrivi una mail: